Occhio a Mattia Furlani ai Campionati Europei U18 di atletica leggera a Gerusalemme, Israele, che inizieranno tra due settimane esatte oggi, 4 luglio.
Il 17enne ha ottenuto un’incredibile e insolita doppietta ai Campionati Italiani Under 18 di Milano nel fine settimana e sembra pronto per essere una delle potenziali stelle della terza edizione dei Campionati Europei Under 18 del prossimo mese.
Furlani è conosciuto principalmente come saltatore in alto, ma il primo giorno è volato a un incredibile 7,87 m (+1,2) nel salto in lungo che ha infranto il precedente record italiano U18 di 7,61 m stabilito da Andrew Howe che avrebbe poi vinto il Titolo europeo senior nel 2006 e argento ai Mondiali del 2007.
Questa è stata la prima gara di salto in lungo all’aperto di Furlani in questa fascia di età, ma il giovane giovane è ora sesto nella lista europea Under 18 di tutti i tempi, guidata dai 7,98 m di Jonathan Moore. È anche solo quattro centimetri dietro l’attuale detentore del record europeo Robert Emmiyan.
E non aveva finito per il fine settimana. Il giorno successivo, Furlani è tornato al suo evento principale e ha superato un altro record europeo Under 18 di 2,16 m nel salto in alto prima di fare tre tentativi al meglio della vita di 2,20 m.
L’atletica è un affare di famiglia per Furlani. È il fratello minore della storica saltatrice in alto internazionale Erika ed è allenato dalla madre Khaty Seck e dal padre Marcello a Rieti.
E le doti di Furlani vanno oltre i salti orizzontali e verticali. Attualmente è il sesto velocista più veloce d’Europa nella sua fascia di età con un record di 10,64 nei 100 metri.
– / 5
Grazie per aver votato!